PROGETTAZIONE IMPIANTO ELETTRICO

Per impianto elettrico si intende l’insieme di apparecchiature elettriche, meccaniche e fisiche adatte alla trasmissione e all’utilizzo di energia elettrica.

Questo è regolato dalla norma CEI 64-8 e dalla variante V3 del 2011 alla norma stessa. Con questa variante vengono dettate le regole precise sui limiti minimi prestazionali degli impianti elettrici per le nuove installazioni.

Le norme del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) sono fondamentali nella progettazione, realizzazione e collaudo di un impianto.

La nostra azienda, sita in Modena, poco distante da Formigine, si occupa della progettazione e dell’installazione di impianti elettrici civili e industriali.

Progettazione-installazione-impianti-elettrici-modena-formigine

Contattaci per ricevere maggiori informazioni in merito a prezzi e preventivi relativi alla realizzazione di un impianto elettrico domestico o aziendale.

Operiamo tra le città di Modena e Formigine applicando un costo competitivo e vantaggioso.

Impianti-elettrici-civili-industriali-formigine
Impianto-elettrico-formigine
Installazione-impianti-elettrici-industriali-modena

COME PROTEGGERSI DAI MALFUNZIONAMENTI

Le tre principali cause di malfunzionamento o guasto in un impianto elettrico sono:

  • Cortocircuito: danneggia le apparecchiature e, in modo indiretto, le persone
  • Dispersione elettrica: danneggia le persone. Problema dovuto a un difetto di isolamento.
  • Sovraccarico: deteriora le apparecchiature e, nel tempo, può portare a cortocircuiti e dispersioni.
  • Sovratensione: danneggia le apparecchiature. Problema dovuto ad un fulmine o ad un altro effetto fisico.

Se si installa un apparecchio di protezione, questi eventi evitano danni ad apparecchi o persone. I principali sistemi di protezione sono:

  • Interruttore magnetotermico: prevede sia una protezione magnetica per i circuiti, che una protezione termica per i sovraccarichi
  • Interruttore differenziale: protegge le persone dalle dispersioni elettriche
  • Interruttore magnetotermico differenziale: prevede una protezione magnetica, termica e differenziale per apparecchi e persone
  • Fusibile: protegge dalle sovracorrenti e deve essere sostituito ogni volta che entra in funzione
  • Scaricatore: protegge l’impianto dalle sovratensioni
  • Salvamotore: serve per la protezione dei motori contro sovraccarichi e cortocircuiti; è un interruttore magnetotermico.
Installazione-impianto-elettrico-domestico-formigine
Interruttori-differenziali
Preventivi-installazione-impianto-domestico-modena

CARATTERISTICHE MINIME

Alcune delle caratteristiche minime di un impianto elettrico stabilite dalla normativa in essere sono:

  • Sfilabilità dei cavi
  • Nell’appartamento deve essere presente un interruttore generale con funzioni di interruttore di emergenza
  • Nell’unità abitativa, i quadri elettrici devono essere dimensionati con il 15% minimo di riserva per capienza modulare.
  • Il conduttore di protezione PE deve arrivare nel quadro elettrico generale, per consentire il collegamento di possibili, anche futuri, scaricatori di sovratensione.
  • Il collegamento entra-esci eseguito sulle preseè concesso solamente per apparecchi posti nella stessa scatola o, al massimo, tra due scatole adiacenti; oltre le due scatole è essenziale alimentare il gruppo prese con altra alimentazione, anche dallo stesso interruttore di protezione, ma con linea aggiuntiva e non derivata dalla scatola precedente.
  • L’impianto elettrico deve essere protetto da almeno due interruttori differenziali, che assicurino la continuità di servizio almeno su una delle due linee; di solito si divide l’impianto in “luce” e “forza” e quindi è necessario garantire selettività orizzontale a queste due linee, installando un differenziale dedicato ad ogni linea.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni in merito ai nostri servizi. Operiamo tra le città di Modena e Formigine applicando un costo competitivo e vantaggioso.

Prezzi-installazione-impianto-elettrico
Progettazione-impianti-elettrici-civili-modena
Quadri-elettrici