IMPIANTO DI RISCALDAMENTO A PAVIMENTO

La nostra azienda, attiva tra Sassuolo, Vignola e dintorni, si occupa della realizzazione del tuo nuovo impianto di riscaldamento a pavimento a basso consumo energetico.

Vuoi sapere se è possibile associare i pannelli radianti ad un parquet? Vorresti conoscere il costo di un riscaldamento a pavimento? Devi rifare il pavimento di casa e ne vuoi approfittare per realizzare un impianto di questo tipo?

Non sarà economico come il riscaldamento tradizionale, ma un impianto a pavimento sarà in grado di offrirti maggior benessere e maggior risparmio sui consumi. Contattaci per conoscere prezzi dettagliati o per richiedere un’offerta.

Impianto-di-riscaldamento-a-pavimento-sassuolo-vignola
Costo-posa-pannelli-radianti-sassuolo
Offerta-per-riscaldamento-a-basso-consumo-vignola
Diffusione-calore

DIFFERENZE TRA RISCALDAMENTO TRADIZIONALE E RISCALDAMENTO A PAVIMENTO

Il riscaldamento a pavimento si differenzia da quello tradizionale (con termosifoni) per questi elementi:

  • Maggiore libertà nell’organizzazione degli spazi interni: mentre i termosifoni limitano lo spazio interno rendendo, per esempio, inutilizzabile delle importanti superfici a parete, gli impianti di riscaldamento a pavimento fanno recuperare molto spazio nell’arredamento delle stanze;
  • La diffusione del calore: con i pannelli radianti la diffusione del calore avviene per irraggiamento e, in questo modo, la temperatura risulterà costante in tutto l’ambiente; con i termosifoni invece il calore si diffonde per convezione, con l’aria calda verso l’alto e quella fredda verso il basso;
  • L’utilizzo di energie rinnovabili: mentre l’impianto con termosifoni richiede un riscaldamento a gasolio o a gas per raggiungere le temperature elevate richieste, quello a pavimento può utilizzare fonti di energia più rispettose dell’ambiente, come le caldaie a pellet, le pompe di calore e gli impianti a energia solare;

 

Diffusione-calore
Prezzi-riscaldamento-a-pavimento-sassuolo
Meno-polveri
  • Libertà nella scelta del pavimento: i pannelli radianti possono essere applicati a qualsiasi tipo di pavimentazione, dai laminati alle piastrelle, dalla moquette al cotto. Solo per il parquet occorre prestare maggiore attenzione nella scelta del legno che deve essere più stabile e di dimensioni ridotte;
  • Meno polveri: mentre la presenza dei termosifoni produce polveri che vanno poi a diffondersi nell’ambiente proprio per effetto della convezione, nel caso del riscaldamento a pavimento questo problema è quasi del tutto eliminato, così come è ridotta la presenza di acari e di muffe.

 

Contattaci per maggiori informazioni in merito. Operiamo tra Sassuolo, Vignola e dintorni.