DEVI EFFETTUARE IL CONTROLLO DEI FUMI?
Il controllo fumi e la pulizia della caldaia sono attività che vediamo spesso come incombenze fastidiose che però non si possono né devono tralasciarle.
Le motivazioni sono più che valide e riguardano non solo il rispetto degli obblighi di legge, ma anche il fatto di scongiurare eventuali pericoli per la tua salute e poter risparmiare sui consumi.
La nostra azienda, attiva tra le zone di Modena, Vignola e limitrofe, specializzata nell’installazione di caldaie ELCO, si occupa del controllo periodico della tua caldaia, effettuando interventi di pulizia, manutenzione e riparazione su apparecchi di tutte le marche.
Necessiti di un tecnico per il controllo dei fumi? Voi sapere con quale periodicità è necessario effettuare la pulizia della tua caldaia?
Non esitare a contattarci per richiedere il nostro intervento.
CONTROLLO DEI FUMI: CON QUALE CADENZA EFFETTUARLO
Il controllo fumi, definito anche come controllo efficienza energetica, consiste nell’analisi della combustione dei fumi. È necessario per verificare il rendimento della caldaia, la concentrazione di ossido di carbonio (CO) e l’indice di fumosità.
Per gli impianti termici con potenza tra 10 e 100 kW (la maggior parte delle caldaie), deve avvenire ogni:
- 2 anni: per impianti termici alimentati a combustibile liquido o solido;
- 4 anni: per impianti alimentati a gas, metano o GPL.
Per gli impianti termici con potenza superiore a 100 kW:
- 1 anno: per impianti termici alimentati a combustibile liquido o solido;
- 2 anni: per impianti alimentati a gas, metano o GPL.
MANUTENZIONE CALDAIA: OGNI QUANTO FARLA
La manutenzione della caldaia è necessaria per verificarne il corretto funzionamento e procedere alla pulizia del bruciatore e dello scambiatore di regolazione.
La periodicità della manutenzione non è più annuale, bensì relativa a quanto riportato nel libretto di istruzioni tecniche della caldaia. Tuttavia, se non sei in possesso del libretto, sarà cura della ditta specializzata, che chiamerai per fare la manutenzione e accertarti delle condizioni della caldaia, a consigliarti la frequenza di manutenzione.
È bene ricordare che la periodicità prevista dalle normative UNI e CEI è di una volta all’anno. Fanno eccezione le caldaie ad alta efficienza, dove la manutenzione è prevista ogni due anni.
Il controllo annuale è importante per garantire il corretto funzionamento della caldaia: ti permette di ottimizzare il rendimento dell’impianto termico, ridurre i consumi e l’inquinamento atmosferico.
Contattaci per richiedere il nostro intervento. Operiamo tra Modena, Vignola e zone limitrofe.